Il Lago di Bracciano, sia sul lato di Bracciano sia su quello di Trevignano, offre scenari ideali per immersioni. Perfetto per l’addestramento e la pratica subacquea in ogni periodo dell’anno.
A Trevignano, si trovano diversi punti di immersione distribuiti lungo la costa, da via della Rena fino all’area nota come “relittini”. Quest’ultima, in particolare, è una meta apprezzata dagli appassionati di immersioni tecniche, che qui trovano le condizioni ideali per esercitazioni avanzate e simulazioni.
A differenza della zona di Bracciano, dove il fondale scende più lentamente, nella zona di Trevignano si raggiungono rapidamente profondità di 18 metri a pochi metri di distanza dalla costa. Questo aspetto rende Trevignano una meta preferita per addestramenti per immersioni avanzate o brevetti che richiedono profondità maggiori.
Anche a Trevignano è frequentemente visibile il pesce persico, poi lucci e carpe.